Direttiva sulla privacy e le comunicazioni elettroniche (PECR)
I regolamenti PECR, il Data Protection Act e il GDPR. Normano i diritti di privacy alle persone durante le comunicazioni elettroniche.
Regole specifiche su:
- chiamate di marketing, e-mail, messaggi e fax;
- cookie (e tecnologie simili);
- mantenere sicuri i servizi di comunicazione;
- privacy dei clienti per quanto riguarda i dati sul traffico e la loro posizione geografica.
Qui parlerò di Cookie con l’obiettivo di aiutare ad orientarsi e a conformarsi al PECR ma anche promuovere le buone pratiche oltre ad offrire consulenza e orientamento alle aziende.
Cookie Necessari
I cookie necessari consentono funzionalità di base come sicurezza, gestione della rete e accessibilità. E’ possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser, ma ciò può influire sul funzionamento del sito Web.
Cookie Analitici
I cookie analitici sono cookie raccolgono informazioni su come un utente naviga il sito Web. Generalmente hanno l’obiettivo di analizzare il pubblico di un sito. Fondamentale ricordare che le informazioni sono in forma anonima.
Che cos’è un cookie
Un cookie è una stringa di testo che viene scaricato su Device terminali (computer, smartphone, tablet…) quando l’utente accede a un sito Web o ad una Applicazione. Consente al sito o app di riconoscere il dispositivo dell’utente e di archiviare alcune informazioni sulle preferenze dell’utente o sulle azioni passate.
Cosa dobbiamo fare per adeguarci?
Le regole di base:
- informare gli utenti che ci sono i cookie
- spiegare cosa fanno i cookie e il perché lo fanno
- ottenere il consenso della persona prima di memorizzare un cookie sul proprio Device.
Pur non essendo necessario ottenere il consenso degli utenti che hanno già visitato il tuo sito Web e dato il loro consenso la prima volta. Va comunque tenuto conto che i dispositivi possono essere utilizzati da più persone e quindi consigliabile ripetere il processo a intervalli adeguati. Potrebbe inoltre essere necessario ottenere un nuovo consenso se nel tempo cambiano le modalità di utilizzo dei cookie.
Quali informazioni dobbiamo fornire agli utenti?
Nel PECR non è specificato quali informazioni è necessario fornire e neppure come fornirle. L’unico requisito è che le informazioni devono essere chiare e complete sugli scopi. Bisogna spiegare in modo chiaro e facilmente disponibile come funzionano i cookie e per cosa vengono usati. Gli utenti devono essere in grado di comprendere le conseguenze derivanti dall’autorizzazione dei cookie. Chiaramente l’informativa deve essere dettagliata e nella lingua utilizzata dagli utenti.
Come deve essere il consenso?
Il consenso per essere valido deve essere liberamente fornito, specifico e informato.
L’azione deve essere positiva non ambigua. Non puoi mostrare il consenso se fornisci informazioni sui cookie solo come parte di una politica sulla privacy che è difficile da trovare e di difficile comprensione. Parimenti non è possibile impostare i cookie non essenziali sulla Home Page del sito Web prima che l’utente abbia acconsentito. Per garantire che il consenso sia dato liberamente gli utenti dovrebbero poter abilitare o disabilitare i cookie non essenziali al funzionamento del sito. Inoltre dovrebbero essere date le regole sulle impostazioni del browser.
Ci sono eccezioni?
Si. Ce ne sono due, quando:
- il cookie ha lo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica;
- il cookie è strettamente necessario per fornire un servizio richiesto dall’abbonato o dall’utente.
Questo significa che non è necessario il consenso per:
- cookie utilizzati per ricordare ad un utente che i prodotti che desidera acquistare quando i prodotti sono nel proprio carrello online o procedono al pagamento su un sito di e-commerce;
- Cookie che forniscono la sicurezza essenziale per conformarsi ai requisiti di sicurezza per la protezione dei dati per un servizio online richiesto dall’utente.
- Cookie di bilanciamento del carico di lavoro, su altri computer per rendere rapido ed efficace il caricamento dei contenuti della tua pagina.
Ciò nonostante è buona prassi fornire informazioni sui cookie, anche se il consenso non è necessario.
Le regole, si applicano anche se i dati sono anonimi?
Si. PECR si applica a tutti i cookie.
Se i dati sui cookie non sono anonimi dovrai applicare la Legge sulla protezione dei dati GDPR.
By Fabrizio Palermino
Potrebbe interessarti anche “Pubblicità comportamentale e privacy online”