Il programmatic in italia cresce del 18%
La pubblicità digitale nel 2018 si consolida al secondo posto dopo la tv. Il programmatic in italia cresce del 18%
Il mercato pubblicitario italiano anche nel 2018 fa registrare un balzo in avanti per tutto il comparto digital che raggiunge quota 3 miliardi rispetto al totale di 8,2 miliardi dell’intero mercato pubblicitario italiano. Le crescite più significative sono relative alla display advertising con il programmatic advertising che fa un balzo in avanti del 18% raggiungendo quasi quota 500 milioni di euro. Questo comparto si assesta al 16% del totale investimento di Internet Advertising e al 26% della Display Advertising. Questi i dati diffusi dall’Osservatorio Internet Media della School of Management del Politecnico di Milano.
Il Programmatic potrà crescere ancora molto se si considera che oltre ai grandi player gli Over The Top (OTT) c’è una buona parte del mercato che ancora acquista in modo diretto senza automazione. Come è noto questo comporta per le aziende una maggiore spesa e un risultato inferiore in termini di comunicazione.
Internet si conferma secondo mezzo in assoluto per raccolta pubblicitaria, con il 36% di quota di mercato, alle spalle della tv (47%) ma davanti a stampa (12%) e radio (5%).
Il trend di crescita negli ultimi dieci anni, internet ha guadagnato 7 punti di quota di mercato sulla televisione e ben 16 punti percentuali sulla stampa.
Gli Over The Top (OTT) detengono il mercato internet.
E’ bene precisare che tutto questo successo del digital è in mano a pochi player gli OTT, ossia Amazon, Facebook e Google, tutti grandi player internazionali che detengono il 75% della raccolta internet totale. Tutti gli altri player online hanno una decrescita pari al 3%. Per avere un parametro tutta la raccolta pubblicitaria delle piattaforme OTT è superiore a tutta la pubblicità raccolta dalla Radio, dalla Stampa e dall’online non OTT messi insieme.